
Chi siamo
Le nostre radici risalgono ai primi anni del secolo scorso , e siamo da generazioni presenti nella storica Via di Padova da cui deriva anche il nostro nome. In via Altinate la prima bottega la fondò il Nonno Amedeo e da padre in figlio la storica attività si è trasformata da bottega artigiana che costruiva "su misura" le calzature per le richieste più diverse a negozio di vendita con calzature di produzione artigianale. dal nuovo millennio siamo presenti nel "Salotto buono di Padova" in Piazza della Frutta e ad Abano Terme nella location termale più famosa d'Italia.
Gallery
Dove trovarci

Negozio di Padova - Piazza della Frutta
Lunedi : 15:30-19.00
Martedi-Venerdi : 9.00-13.00 / 15.30-19.00
Sabato : 9.00-13.00 / 15.30 - 19.30
Domenica : CHIUSO
tel : +39-049661759

Negozio di Abano Terme
Lunedi : 9:30-12:30 / 15:30 - 19.00
Martedi-Venerdi : 9:30-12:30 / 15:30-19.00
Sabato : 9:00-12:30 / 15:30 - 19:30
Domenica : 10.00-12.00 / 15:00 - 19:00
tel : +39-0498666278

curiosità...
"FRANCESINA"
La "FRANCESINA" è una pietra miliare dello stile . Può essere declinata sia al maschile o al femminile e a differenza del modello "DERBY" non è adatto a piedi robusti o con il collo del piede "CAMBRATO" (ALTO).

curiosità....
"DERBY"
Il "DERBY" è uno dei modelli più apprezzati di calzature allacciate,. sopprattutto da coloro che avendo un piede "robusto" faticano ad allacciare correttamente la scarpa. Infatti questa classica allacciatura a differenza della "FRANCESINA" si apre facilmente sul collo del piede regolandosi in maniera automatica.

La suola in para da che cosa è fatta ?
PARA
La gomma naturale si ottiene dal lattice dell'HEVEA BRASILIENSIS che cresce in climi umidi, a temperature stabili fra 24°C e 28°C, in condizioni di piovosità fra 1800-2000 mm/anno e ad altitudini fino a 300 m/slm.
La gomma, elemento naturale, non viene trattata chimicamente e mantiene inalterate le proprie caratteristiche.Mediante mulini, mescolatori e calandre, il greggio viene trasformato in lastre di diverso spessore e colore. Nota di merito per questo procedimento, oltre all'ottima qualità del prodotto finito, è anche il fatto che non sia nocivo per l'ambiente: la lavorazione non produce fumi, nè vapori, nè polveri, nè scorie inquinanti ed ogni residuo può essere riutilizzato nel ciclo produttivo.
E' UN PRODOTTO ECOLOGICO e RICICLABILE AL 100%
Il processo di fabbricazione ecologico ed assolutamente non inquinante, consiste nella lavorazione della gomma greggia naturale, ottenuta dal lattice della pianta: questo lattice viene acquistato dalle piantagioni del Sud-Est Asiatico, produttrici della miglior qualità di caucciù. La gomma para, chiamata internazionalmente con il nome di CREPE SOLE, è prodotto dalla calandratura di gomme naturali provenienti dalle migliori piantagioni, senza aggiunte di additivi chimici o coloranti: le differenti tinte ottenute di devono alla miscelazione di differenti tipi di gomma greggia.
Ha proprietà eccellenti quali: resistenza all'abrasione, alta elasticità, alta resistenza all'acqua, a soluzioni acide, alcaline e saline.
E' destinata principalmente al settore calzaturiero ed in particolare alla calzatura maschile di maggior pregio.